Stai comprando un immobile in costruzione? Ecco le cinque cose che devi sapere!
Il caso
Giorni fa mi sono imbattuto in una consulenza nella quale il cliente manifestava l’esigenza di acquistare un immobile in fase di costruzione mai ultimato.
Aspetti da considerare
La prima cosa da considerare quando si acquista un immobile in costruzione non ancora ultimato è quella di assicurarsi della provenienza dello stesso, sopratutto nel caso in cui al fine di perfezionare l’acquisto dovrò accendere un Mutuo. Pertanto, dovrò assicurarmi che:
- Immobile/terreno non sia proveniente da donazione (l’80% delle banche no interviene sulle donazioni)
- Esistenza di una regolare Licenza Edilizia
- Accatastamento dell’immobile come F3
- Stato dei luoghi conforme al progetto approvato
- Presenza delle tamponature esterne e della chiusura a tetto
Questi cinque semplici aspetti sono assolutamente fondamentali per poter valutare l’intervento di un istituto di credito.
Inoltre la documentazione di cui sopra sarà parte integrante del corredo documentale da fornire in banca o al professionista per la richiesta del mutuo.
Piccola nota fiscale
E’ importante ricordare che sotto il punto di vista delle imposte anche acquistando come prima casa l’aliquota dovuta per il pagamento dell’imposta di registro è calcolata sul valore dichiarato e non sul valore della rendita catastale rivalutata.
Questo articolo è stato interessante? Condividilo o scrivici in privato!
Potrebbero interessarti anche…
Massimo Caratelli
Ultimi post di Massimo Caratelli (vedi tutti)
- Rifinanziamento Funzionale del Mutuo! Perché accontentarsi di una Surroga? - aprile 8, 2017
- Guida al calcolo dell’imposta di registro per acquisto prima casa - gennaio 12, 2017
- EURIRS o EURIBOR? Scegli consapevolmente! - ottobre 3, 2016
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!