
Cos’è lo SPREAD di un Mutuo?
Molto spesso sentiamo parlare di SPREAD, in televisione, alla radio, spesso questo termine viene affiancato all’andamento dei mercati finanziari, effettivamente la parola SPREAD è di per se un termine inglese utilizzato per indicare un differenziale, la stessa infatti è adottata nei mercati finanziari per identificare ad esempio il differenziale tra il bund decennale tedesco e lo stesso titolo emesso dallo stato italiano.
Cosa rappresenta lo SPREAD nei mutui?
Nel settore creditizio e più precisamente nel mercato dei mutui l’unico differenziale rappresentato dallo SPREAD è quello che identifica l’incidenza di guadagno tra un istituto ed un’altro, infatti lo SPREAD indicato in punti percentuali non è nient’altro che il guadagno che la banca sta applicando sui soldi che ci sta dando. Possiamo affermare che più basso sarà lo SPREAD applicato e più vantaggioso sarà il mutuo che la banca ci sta offrendo.
Lo SPREAD di un mutuo può variare nel corso dell’ammortamento?
No! Lo SPREAD è una costante del contratto tra banca e cliente pertanto non è soggetto alle variazioni di mercato, una volta stipulato il mutuo lo SPREAD rimarrà invariato per tutta la durata del contratto.
Questo articolo è stato interessante? Condividilo o lascia un commento!
Potrebbero interessarti anche…
Massimo Caratelli
Ultimi post di Massimo Caratelli (vedi tutti)
- Rifinanziamento Funzionale del Mutuo! Perché accontentarsi di una Surroga? - aprile 8, 2017
- Guida al calcolo dell’imposta di registro per acquisto prima casa - gennaio 12, 2017
- EURIRS o EURIBOR? Scegli consapevolmente! - ottobre 3, 2016
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!