Cosa devi sapere sul mutuo
Il mutuo è un credito che viene concesso in favore di una garanzia ipotecaria e reddituale, vogliamo spiegarti quali sono i fattori principali da tenere in considerazione quando si parla di mutuo.
Per prima cosa cerchiamo di capire come si forma il tasso di interesse, non scenderemo sul tecnico bensì forniremo una spiegazione semplice e generica che ti aiuterà a valutare le varie proposte commerciali.
Gli elementi che andranno a formare il nostro tasso finito sono due, il primo è lo SPREAD e il secondo è il PARAMETRO DI INDICIZZAZIONE ad esempio l’EURIRS per i mutui ad ammortamento fisso o l’EURIBOR per i mutui con ammortamento variabile.
Esiste un terzo parametro il PARAMETRO BCE, ognuno di questi parametri è pubblico ed univoco per tutte le banche, reperibili su internet o su qualsivoglia giornale economico, questi parametri hanno dei valori definiti che si aggiornano ogni dì ad eccezione del PARAMETRO BCE il quale non subisce variazioni giornaliere ma viene periodicamente confermato o aggiornato.
In conclusione abbiamo appreso che la differenza sostanziale tra una banca e l’altra risiede nello SPREAD che queste ci applicano, più basso sarà il nostro SPREAD più competitivo sarà il prodotto che ci stanno offrendo!